LA 4° FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO
28 – 29 – 30 NOVEMBRE – PIAZZA DEL DUOMO L’Aquila (AQ)
Casino Soldi Virtuali Un'altra opzione sono i servizi di pagamento elettronico, tra cui Neteller, PayPal e Moneybookers. Roulette Metodo Vincente Con le scommesse interne ed esterne, hai una scelta. Un Giochi Al Casino

Dal Respiro della terra.
Nella suggestiva cornice della rinnovata Piazza Duomo, cuore pulsante L’Aquila, la Fiera Internazionale dei Tartufi d’Abruzzo prende vita anche quest’anno.
Un appuntamento annuale che unisce tradizione, economia e cultura e che vuole dare identità e risalto ad un prodotto e un territorio ricco di eccellenze e potenziale.
Un evento unico ricco di attività e prodotti!
Aziende e food truck in cui gustare prelibatezze a base di tartufo e non solo, ristoranti convenzionati con menù a base di tartufo, masterclass dolci e salate con chef stellati e internazionali, laboratori sensoriali con esperienze al buio, intrattenimento, magia, musica tradizionale, live music, dj set e tanto altro!
Non fartelo raccontare, vienici a trovare!


BUYER PREVISTI
ESPOSITORI
ATTIVITÀ
OSPITI SPECIALI
28 – 29 – 30 NOVEMBRE – PIAZZA DEL DUOMO L’Aquila (AQ)

Chef stellati e internazionali, food influencer, pasticceri e altre figure del mondo culinario arricchiscono con la loro presenza ogni edizione!
Tra degustazioni al buio dove verrete messi alla prova privati della vista, a degustazioni formali ed eleganti sui migliori accostamenti tra il tartufo e altri prodotti agroalimentari, la fiera è piena di queste attività in programma per i più curiosi!
Accanto all’intrattenimento, la fiera dedica ampio spazio alla formazione culturale e professionale. Convegni scientifici e incontri tematici coinvolgeranno università, scuole, studenti, docenti e personalità di rilievo del settore, favorendo il dialogo e la diffusione di nuove idee. Parallelamente, gli spazi B2B offriranno occasioni concrete di confronto e networking tra imprese, professionisti e operatori, creando opportunità di collaborazione e sviluppo.
La fiera accoglie i visitatori con un ricco programma di intrattenimento. La musica dal vivo spazia dai suoni della tradizione ai cori gospel, fino ai dj set che animano le serate con energia e ritmo.
Non manca il fascino del folclore: rievocazioni storiche, sbandieratori, falconieri e altre esibizioni riportano in vita atmosfere antiche, offrendo spettacoli capaci di emozionare grandi e piccoli.
15:30 - 16:30
Apertura della Fiera con intervento delle istituzioni
16:30 - 17:30
Inaugurazione della Mostra Internazionale del tartufo ” Scent of Italy”.
Un’iniziativa prodotta dal Ministero degli Affari Esteri e dalla Cooperazione Internazionale.
Presentata dal prof. Ernesto di Renzo
11.30 - 13.00
Presenti Buyer Internazionali
17:30 - 19:30
Presentazione della guida del panettone e degustazione di un panettone al tartufo con il Maestro Pasticciere Federico Anzellotti
20:30 -
Chiusura fiera
9:00 -
Apertura della fiera
10.00 - 12.00
Convegno: ” Strategie per salvaguardare il prodotto Tartufo”
12:00 -
Masterclass con lo Chef Costantino Gualano
15.00 - 16.00
Degustazione di formaggi e birre di produzione dell’istituto Agrario ” Da Vinci-Colecchi” AQ
15:30 - 18.00
Presentazione Ufficiale per l’Abruzzo del Dizionario Internazionale del tartufo tradotto in 5 lingue
18.00 -
Masterclass con lo Chef William Zonfa
18.30 - 20.00
STAND UP COMEDY – Direttamente da Italia Uno ( Colorado Cafè e Zelig )
20.00 -
Chiusura Fiera
9:00 -
Apertura della fiera
11.00 - 12.00
Rievocazione medievale con sbandieratori, falconieri e molto altro…
12.00 - 13:00
Masterclass con la chef Ivana de Gasperis
15:30 -
Esperienza Sensoriale: assaggio al buio con L’unione Italiana Ciechi e Ipovedendi
17.00 -
Masterclass a quattro mani con gli Chef Mirko Valente e Yuri Cursi
18:00 -
Live Music Coro Gospel


28/29/30 Novembre 2025
Venerdì - Domenica 9:00 - 20:00
Piazza Duomo, L'Aquila (AQ)
Via Nazionale SS 602 km 51+355, Centro Direzionale 2° Piano
65012 Villanova di Cepagatti (PE)
info@fieratartufidabruzzo.it
(Informazioni Fiera)
+39 340 3721850
(da contattare da ore 9.00 alle ore
13.00)