L’AQUILA – PARCO DEL CASTELLO

FIERA INTERNAZIONALE DEI TARTUFI D’ABRUZZO

Il tartufo è un fungo naturale ed ipogeo (sotterraneo) prolifera nel buio sotterraneo e segreto della terra  dando la sensazione a chi riesce a trovarlo di avere fra le mani un piccolo tesoro. Nella nostra amatissima regione la caratteristica principale è la sua biodiversità. E’ possibile trovare molte varietà di tartufi, sia coltivato sia spontaneo, e questo è possibile grazie all’ambiente, la varietà di flora boschiva e le caratteristiche climatiche che caratterizzano il nostro territorio. Il pregiato fungo ipogeo è una perfetta rappresentazione dell’armonia naturale. Cresce in simbiosi con le radici degli alberi, laddove le condizioni climatiche si presentino particolarmente favorevoli. La legge regionale n.66/2012 che disciplina «Norme per la raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi»  in recepimento della Legge nazionale n. 752/85 consente la raccolta e la commercializzazione di nove specie di tartufo.

Author LIAP

DOVE E QUANDO SI SVOLGE

La Fiera Internazionale dei Tartufi d’Abruzzo si tiene a L’Aquila, presso il Parco del Castello Cinquecentesco.

CI SARANNO ATTIVITÀ

In Fiera saranno presenti Espositori, Truck Food da tutto il mondo, Eventi rievocativi e di intrattenimento, Laboratori e dimostrazioni di ricerca dei Tartufi.

CI SARÀ FORMAZIONE

Convegni di Internazionalizzazione sul Tartufo, Tavole Rotonde con le Istituzioni e Masterclass con Chef Stellati.

Attività in Fiera: Cosa troverete

9-10-11 Dicembre 2022, Parco del Castello - L'Aquila
  • Conferenza stampa di presentazione della Prima Fiera Internazionale dei Tartufi d’Abruzzo
  • Apertura della Fiera
  • Tavola Rotonda
  • Convegno di Internazionalizzazione
  • Stand suddivisi tra espositori e truck food, provenienti dal territorio abruzzese, nazionale ed internazionale
  • Laboratorio in fiera: abbinamento del gusto con il tartufo e altre eccellenze del territorio.
  • Cerca e cavatura del tartufo con cani specializzati addestrati, attraverso il coinvolgimento di associazioni cinofile che si mettono a disposizione per mostrare l’arte della ricerca del tartufo.
  • Laboratorio del Gusto con Istituti Agrari e Alberghieri.
  • Mani in Pasta – Esperienza sensoriale culinaria Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti.
  • Evento medioevale rievocativo.
  • Eventi di intrattenimento.
  • Masterclass dedicate a questo prodotto unico e pregiato, che metteranno in risalto le sue qualità attraverso gli abbinamenti con altri prodotti del nostro territorio.
DOWNLOAD BROCHURE
15

BUYER PREVISTI

45

ESPOSITORI

50

ATTIVITÀ

10

OSPITI SPECIALI

LA PRIMA FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO

9 – 10 – 11 Dicembre 2022 – Parco del Castello a L’Aquila (AQ)

NON PERDERE QUESTO INCREDIBILE EVENTO INTERNAZIONALE!

Ospiti d'Eccezione

l lavoro sinergico di Arap, della Regione Abruzzo, nello specifico l’Assessorato all’Agricoltura, e la collaborazione con le associazioni tartuficole ha portato alla realizzazione della prima Fiera Internazionale dei Tartufi d’Abruzzo.

L’obiettivo della manifestazione si allinea con la mission primaria di Arap e della Regione Abruzzo, ovvero valorizzare le imprese e il tessuto imprenditoriale abruzzese fornendo opportunità irripetibili per mettere in luce prodotti e realtà d’eccellenza del territorio.

Un evento di particolare rilevanza che ha come scopo quello di valorizzare uno dei tesori delle terre abruzzesi: il tartufo. Come? Le attività proposte nei tre giorni di evento si propongono di far vivere un’esperienza immersiva a 360° nel mondo del tartufo, dalla terra alla tavola.

Si potrà sperimentare, infatti, la filiera del tartufo partendo dalla raccolta sul campo con «tartufai per un giorno», alle masterclass con chef internazionali e stellati fino alle degustazioni negli stand e nei food truck di specialità a base di tartufo, per arrivare infine al contatto diretto con i buyers non solo locali ma internazionali.

Una manifestazione senza precedenti che darà grande risalto al territorio abruzzese, non soltanto a livello locale ma anche e soprattutto sul piano nazionale ed internazionale.

VAI AL PROGRAMMA

Chef

Alessandro Miceli

Chef

Flora Merucci

Blind Chef

Anthony Andaloro

Vedi Profilo

Chef

William Zonfa

Artista

Riccardo Rossi

Chef

Ivana De Gasperis

CRONOPROGRAMMA FIERA TARTUFI D'ABRUZZO

Agenda Giorno 1

Venerdì, 9 Dicembre 2022

10:00

Apertura della Fiera

10:00 - 10:30

Apertura della Fiera con intervento delle istituzioni

10:00

Apertura Food Trucks

10:00 - 22:00

Dall’apertura della Fiera fino alle ore 22:00 saranno aperti i truck per somministrazione cibi a trazione tartuficola.

10:00

Tartufai per un giorno

10:00 - 14:00

Tartufai per un giorno: dalle ore 10:00 alle 14:00 sarà possibile prenotarsi presso lo stand delle associazioni dei tartufai per simulazione cerca e cavatura del tartufo.

13:30

Masterclass

13:30 - 15:30

Masterclass con Chef Flora Merucci

15:30

Convegno

15:30 - 16:30

Coltivazione e ricerca scientifica sui Tartufi

16:30

Show Cooking

16:30 - 17:30

Show Cooking con la Chef Ivana De Gasperis – dell’Associazione Cuochi L’Aquila

16:00

Intrattenimento

16:00 - 18:00

Spettacolo Itinerante: The Folk Band di Cermignano

20:00

Chiusura

20:00 -

Chiusura fiera

Agenda Giorno 2

Sabato, 10 Dicembre 2022

9:00

Apertura

9:00 - 10:00

Apertura della fiera

9:00

Apertura Food Trucks

9:00 - 22:00

Dall’apertura della Fiera fino alle ore 22:00 saranno aperti i truck per somministrazione cibi a trazione tartuficola.

10:00

Tartufai per un giorno

10:00 - 14:00

Tartufai per un giorno: dalle ore 10:00 alle 14:00 sarà possibile prenotarsi presso lo stand delle associazioni dei tartufai per simulazione cerca e cavatura del tartufo.

10:00

Convegno

10:00 - 10:30

Convegno: la gestione delle tartufaie naturali
successivamente
Tavola Rotonda: il mondo del tartufo incontra i tecnici

10:30

Laboratorio

10:30 - 13:00

Laboratorio del gusto con Istituti Agrari e Alberghieri

13:00

Masterclass

13:00 - 15:00

Masterclass internazionale: Chef Alessandro Miceli

15:00

Convegno

15:00 - 17:00

Convegno: Internazionalizzazione. Quale futuro?

16:30

Intrattenimento

16:30 - 18:30

Accompagnamento itinerante degli zampognari

19:00

Stand Up Comedian

19:00 - 20:00

Stand-up comedian con Riccardo Rossi
presso Auditorium Renzo Piano

20:00

Chiusura Fiera

20:00 -

Chiusura Fiera

Agenda Giorno 3

Domenica, 11 Dicembre 2022

9:00

Apertura Fiera

9:00 - 11:00

Apertura della fiera con intervento delle istituzioni

9:00

Apertura Food Trucks

9:00 - 22:00

Dall’apertura della Fiera fino alle ore 22:00 saranno aperti i truck per somministrazione cibi a trazione tartuficola.

11:00

Evento

11:00 - 13:00

“Ritorno al Medioevo” – eventi legati al periodo storico medioevale

13:00

Masterclass

13:00 - 15:30

Masterclass con Chef Stellato William Zonfa

15:30

Experience

15:30 - 16:00

Mani in Pasta  – Esperienza sensoriale culinaria Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti

16:00

Live Music

16:00 - 19:00

20:00

Chiusura Fiera

20:00 -

Chiusura Fiera

News

Leggi Tutte

ENTI PATROCINANTI

Unisciti anche a tu a questo evento, vai ai contatti!

CONTATTI E MAPPA

Associazioni TARTUFAI

Fiera Internazionale dei Tartufi D’Abruzzo

INFORMAZIONI

L'Aquila

9-10-11 DICEMBRE 2022
Venerdì - Domenica 9:00 - 20:00

Parco del Castello Cinquecentesco

Viale delle Medaglie d'Oro, 67100 L'Aquila AQ

RESTA AGGIORNATO

CONTATTACI

ARAP Abruzzo

Via Nazionale SS 602 km 51+355, Centro Direzionale 2° Piano
65012 Villanova di Cepagatti (PE)

Informazioni di Contatto

info@fieratartufidabruzzo.it

+39 085 9773101